Ricetta sciroppo al Tarassaco
Dopo aver pubblicizzato lo sciroppo al tarassaco nella nostra pagina Facebook abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta.
Il Tarassaco è conosciuto anche come cicoria selvatica, soffione o dente di leone, è una pianta erbacea che produce un fiore giallo dal colore acceso.
Di questa pianta sono commestibili i fiori, per farne un ottimo nettare, le foglie, ottime per la tisana e anche le radici si possono far bollire e bere l’acqua.
Noi parliamo dello sciroppo che si prepare in primavera raccogliendo i fiori ed è un toccasana nella stagione invernale per mal di gola, raffreddore, tosse, sia per adulti che per bambini.
Ingredienti:
-200 corolle di tarassaco
-1/2 litro di acqua
-1/2 chilo di zucchero
-1 limone spremuto
-1 limone tagliato a pezzetti
procedimento:
Prendere i fiori e togliere tutti i petali per poi posizionare i petali in un pentolino contenente l’acqua e farla bollire per 5 minuti. Dopodiché bisogna filtrare e strizzare i petali con un panno di cotone. Poi aggiungere nell’acqua rimasta lo zucchero, il succo di limone e il limone a pezzi facendo bollire il tutto a fuoco lento per altri 10 minuti. Mettere lo sciroppo in barattoli di vetro a chiusura ermetica puliti e sterilizzati e lasciarlo riposare per alcuni mesi.
lo sciroppo di tarassaco è comunque utile come alternativa al miele per chi non consuma alimenti di origine animale dato che vi assomiglia molto per consistenza e gusto.
Rimanete in contatto e sarà nostra cura farvi avere delle altre ricette genuine e facili da fare.